19
Gen
Il numero di elementi in output è determinato dal numero di elementi dell’array, risultato della RemoveContext o della CollapseContext, e non dal numero di contesti, risultato della SplitByValue.
Determina 4 elementi in output
Determina un solo elemento in output e precisamente il primo
19
Gen
Questo snippet si applica quando, a fronte di due differenti contesti correlati fra loro, si vogliono ottenere più contesti che rappresentino la correlazione.
Un esempio può essere il contesto TESTI con testi in lingua diversa ed il contesto LINGUE DEI TESTI. Si vogliono ottenere tanti contesti quante sono le lingue e in ciascun contesto i testi per quelle lingue.
Il requisito è che il contesto LINGUE DEI TESTI sia ordinato e che gli item del contesto dei TESTI siano in corrispondenza con gli item del contesto LINGUE DEI TESTI.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
|
public void SplitByValueChange(String[] data, String[] criteria, ResultList result, Container container) throws StreamTransformationException{ /* Dati due array in input, data e criteria, genera tanti contesti di data quante sono le rotture di livello di criteria. Nessuno dei due array dev'essere vuoto o null e la dimensione di entrambi dev'essere la stessa. */ result.clear(); if( StringManager.isArrayNull(criteria) || StringManager.isArrayNull(data)) { return; } if( criteria.length != data.length ){ return; } String t = criteria[0]; for (int i = 0; i < criteria.length; i++){ if(!criteria[i].equals(t)){ result.addContextChange(); t = criteria[i]; } result.addValue(data[i]); } } |
19
Gen
Questo snippet è utile quando si vuole operare su un contesto applicando più filtri in cascata.
Nell’esempio sotto si vuole creare un contesto di “record 2” e, all’interno di questo, raggruppare in singoli sotto-contesti record 2 con la stessa lingua.


|
public String CtxPassthrough(String newContext, String currentContext, Container container) throws StreamTransformationException{ /* Consente di mantenere attivo un contesto, quello passato al parametro currentContext, e contemporaneamente di generarne un altro passandolo al parametro newContext. In output ritorna il parametro newContext senza alcuna trasformazione. */ return newContext; } |